Sei alla ricerca di un immobile caratteristico e accogliente nel cuore di Taceno, a due passi dalla vita del paese ma con la tranquillità che solo il centro storico può offrire? Questa potrebbe essere la soluzione che stai cercando!
L'appartamento, che risale al periodo del dopoguerra, conserva intatto il suo fascino originale. Nonostante il passare del tempo, è stato mantenuto con grande attenzione e cura, preservando gli elementi storici che ne definiscono l’unicità.
Si trova al 2° piano di una palazzina storica, situata nel cuore del centro di Taceno. La posizione permette di godere di un'atmosfera tipica del borgo. Facilmente raggiungibile con piccole auto, è l'ideale per chi cerca una casa che unisca la vita di paese alla comodità della vicinanza con le principali vie di comunicazione.
Composizione:
-Soggiorno con angolo cottura: Un ambiente luminoso e spazioso, perfetto per trascorrere momenti di relax o per accogliere gli amici.
-3 camere da letto
-Bagno
-Balconcino
-Cantina al piano terra: Spazio utile per lo stoccaggio di attrezzi o altre necessità.
-Sottotetto di proprietà: Una vera e propria "perla" dell'immobile, situato al piano superiore dell'edificio. Il sottotetto, facilmente accessibile, offre un potenziale incredibile per essere trasformato in un ulteriore spazio abitativo.
La possibilità di personalizzazione rende questa proprietà ancora più interessante per chi cerca un’opportunità di investimento o desidera una casa su misura.
Nonostante l'appartamento NON disponga di riscaldamento, la rete del metano è disponibile appena fuori dall'abitazione, permettendo di attaccare facilmente il sistema di riscaldamento.
€.39.000
possibilità di acquisto box a parte.
Contattaci per maggiori informazioni e per fissare una visita!
Curiosità sul paese:
Il Paese è la base di partenza per raggiungere tutta l’alta valle fino a Premana oppure per scendere fino a Bellano e quindi percorrere la riva orientale del Lago di Como.
Coloro che amano fare lunghe passeggiate possono arrivare fino a Parlasco percorrendo l’antica mulattiera della “Bissaga”, raggiungere Vendrogno lungo il sentiero che passa dalla frazione di Comasira oppure il comune di Margno attraverso la mulattiera della “Bagnala”.
Poco distante dal Paese si trova Tartavalle, dove da poco è stato riaperto l’impianto per l’imbottigliamento di acqua.